ISLINGTON
High Gate: se, come si dice, Londra è una città costituita da tanti villaggi, Highgate è indubbiamente uno dei più belli ed è residenza di numerosi personaggi pubblici. Situato sei miglia a nord del centro di Londra, questo quartiere è caratterizzato principalmente da un'architettura georgiana, ma lascia spazio a una vasta gamma di stili diversi, da quello vittoriano, a quello Mock Tudor delle case e appartamenti della Holly Lodge Estate, agli appartamenti in art deco di Cholmeley Lodge, ai quali si armonizzano perfettamente edifici moderni come l'High Point I and II, in un perfetto connubio tra antico e moderno. Ciò che più cattura di Highgate è però l'atmosfera di piccolo villaggio, che attira persone anche dalla vicina Hampstead. Di solito chi sceglie High Gate lo fa per restare, e viene catturato dal senso di comunità che si respira e che è testimoniato dai numerosi punti informativi dove vengono pubblicati gli eventi e le iniziative per i residenti. Da non dimenticare, infine, gli spazi verdi, in particolare l'immenso parco di Hamstead Heath, con i suoi laghetti balneabili, e i suoi 320 ettari di verde. High Gate è collegata con il centro di Londra dalla metropolitana (Northern Line) accessibile dalle stazioni di Highgate e Archway.
Clerkenwell: area centrale di Londra situata nel Borough of Islington, Clerkenwell è principalmente conosciuta per essere la zona del Design, tanto che vanta la concentrazione di architetti e professionisti nel settore delle costruzioni più alta del mondo. A partire dagli anni '80 ha subito un continuo processo di revival, dopo il declino del settore industriale, attirando giovani professionisti che desiderano vivere a due passi dalla City senza rinunciare al fascino e alla creatività che qui si respira. Un tempo era conosciuta come Little Italy per la spiccata presenza di italiani fino agli anni '60. Oltre gli uffici e gli studi di architetti, c'è però l'altra faccia di Clerkenwell, fatta di numerosi ristoranti, alcuni tra i migliori di Londra e di un' intensa vita notturna, insomma un mix ideale favorito dalla sua posizione geografica, vicino alla City ma anche al West End. Inoltre, il grande progetto Crossrail che interessa i punti nevralgici della capitale passerà anche attraverso Clerkenwell con la stazione di Farringdon, contribuendo così a un ulteriore apprezzamento della zona. Le proprietà che si possono trovare a Clerkenwell variano dalle case in stile ai moderni appartamenti in stile loft, spesso molto costosi e di assoluto prestigio.