CAMDEN
Covent Garden si trova nella parte più a est del West End, tra St Martin's Lane e Drury Lane. Un tempo famosa per il mercato degli ortaggi, Covent Garden è oggi una delle zone più turistiche di Londra, famosa per i negozi, gli artisti di strada, la Royal Opera House, il London Transport Museum e molto altro ancora. Investire a Covent Garden significa scegliere il cuore di Londra e con esso una straordinaria gamma di attrazioni, tra cui ben tredici teatri, più di sessanta pub e bar, numerosi ristoranti, winebar e locali notturni. E' però possibile anche trovare vie residenziali più tranquille per chi volesse restare relativamente più in disparte rispetto alle principali mete turistiche. Negli ultimi trent'anni Covent Garden ha visto un intenso investimento nel mercato immobiliare, con la creazione di numerosi appartamenti sia di nuova costruzione sia ricavati da precedenti uffici. Le strade che portano alla famosissima Covent Garden Piazza, come King Street e Henrietta Street, sono quelle più richieste, dal momento che offrono una vista della parte più tipica di Covent Garden, ma per chi preferisse proprietà più tradizionali, dai tipici mattoncini rossi, è consigliabile la zona attorno a Drury Lane.
Holborn Situata subito a ovest della City, Holborn è in una posizione strategica, a due passi dagli uffici della City, e allo stesso tempo dai negozi e le attrazioni di Covent Garden e Soho. Sede della Corte di Giustizia e di molti studi legali, oltre che della famosa London School of Economics and Political Science, Holborn ha un carattere professionale e moderno.
Immediatamente a Nord di Holborn, Bloomsbury è il quartiere storicamente intellettuale di Londra, dove si trovano il British Museum, la British Library e la University of London, ha un'atmosfera tipicamente accademica e culturale e ospita numerosissimi studenti. Questa meravigliosa zona di Londra si caratterizza per gli ampi viali alberati, dominati dall'imponente architettura georgiana, come la famosa Bedford Square.
High Gate: se, come si dice, Londra è una città costituita da tanti villaggi, Highgate è indubbiamente uno dei più belli ed è residenza di numerosi personaggi pubblici. Situato sei miglia a nord del centro di Londra, questo quartiere è caratterizzato principalmente da un'architettura georgiana, ma lascia spazio a una vasta gamma di stili diversi, da quello vittoriano, a quello Mock Tudor delle case e appartamenti della Holly Lodge Estate, agli appartamenti in art deco di Cholmeley Lodge, ai quali si armonizzano perfettamente edifici moderni come l'High Point I and II, in un perfetto connubio tra antico e moderno. Ciò che più cattura di Highgate è però l'atmosfera di piccolo villaggio, che attira persone anche dalla vicina Hampstead. Di solito chi sceglie High Gate lo fa per restare, e viene catturato dal senso di comunità che si respira e che è testimoniato dai numerosi punti informativi dove vengono pubblicati gli eventi e le iniziative per i residenti. Da non dimenticare, infine, gli spazi verdi, in particolare l'immenso parco di Hamstead Heath, con i suoi laghetti balneabili, e i suoi 320 ettari di verde. High Gate è collegata con il centro di Londra dalla metropolitana (Northern Line) accessibile dalle stazioni di Highgate e Archway.
Primrose Hill: appena a nord di Regent's Park, Primrose Hill è una zona collinare che vanta una magnifica vista su Londra. Si tratta di un'area chic ed esclusiva, caratterizzata da strade residenziali alberate e bellissimi stili architettonici. La cima della collina è in effetti una delle sei zone panoramiche protette di Londra. Lo stile principale delle abitazioni è quello vittoriano, spesso in una variante caratterizzata da un susseguirsi di colori, richiamo forse del carattere eccentrico delle vicine Chalk Farm e Camden Town. La zona è molto tranquilla ma lungo la strada principale non mancano i ristoranti, i café, i pub e le piccole e graziose boutique. Primrose Hill negli ultimi anni si è popolata di personaggi dello spettacolo, attori e artisti oltre che imprenditori e professionisti.